LINEE GUIDA IN MATERIA DI SICUREZZA PER IL COLLABORATORE SCOLASTICO INCARICATO DEL TRATTAMENTO
Vengono di seguito indicate le misure operative da adottare per garantire la sicurezza dei dati personali :
(collaboratore scolastico in servizio ai piani)
Accertarsi che al termine delle lezioni non restino incustoditi i seguenti documenti, segnalandone tempestivamente l’eventuale presenza al responsabile di sede e provvedendo temporaneamente alla loro custodia:
· Registro personale dei docenti
· Registro di classe
· Certificati medici esibiti dagli alunni a giustificazione delle assenze
· Qualunque altro documento contenente dati personali o sensibili degli alunni o dei docenti
Accertarsi che al termine delle lezioni tutti i computer dell’aula di informatica siano spenti e che non siano stati lasciati incustoditi floppy disk, cartelle o altri materiali, in caso contrario segnalarne tempestivamente la presenza al responsabile di laboratorio o di sede e provvedendo temporaneamente alla loro custodia.
Verificare la corretta funzionalità dei meccanismi di chiusura di armadi che custodiscono dati personali , segnalando tempestivamente al responsabile di sede eventuali anomalie.
Procedere alla chiusura dell’edificio scolastico accertandosi che tutte le misure di protezione dei locali siano state attivate.
(collaboratore scolastico in servizio presso gli uffici di segreteria e CUSTODE della struttura)
Effettuare esclusivamente copie fotostatiche di documenti per i quali si è autorizzati.
Non lasciare a disposizione di estranei fotocopie inutilizzate o incomplete di documenti che contengono dati personali o sensibili ma accertarsi che vengano sempre distrutte.
Non lasciare incustodito il registro contenente gli indirizzi e i recapiti telefonici del personale e degli studenti e non annotarne il contenuto sui fogli di lavoro.
Non abbandonare la postazione di lavoro per la pausa o altro motivo senza aver provveduto a custodire in luogo sicuro i documenti trattati.
Al termine dell’orario di lavoro degli assistenti amministrativi e Durante la pulizia dei locali Non consentire assolutamente che estranei possano accedere ai documenti dell’ufficio o leggere documenti contenenti dati personali o sensibili.
Segnalare tempestivamente al Responsabile dei trattamenti la presenza di documenti incustoditi e provvedere temporaneamente alla loro custodia.
In caso di assenza momentanea del personale deve essere ostacolato l’accesso alle strutture da parte di estranei.
Procedere alla chiusura dei locali di segreteria accertandosi che siano state attivate tutte le misure di protezione e che le chiavi delle stanze siano custidite gelosamente.
Attenersi alle direttive ricevute e non effettuare operazioni per le quali non si è stati espressamente autorizzati dal Responsabile o dal Titolare.